La Dichiarazione di Rispondenza (DIRI) introdotta dal D.M. 37/08 è il documento sostitutivo della Dichiarazione di Conformità (DICO) nel caso che quest’ultima non fosse presente o reperibile.
RILASCIATA dal professionista iscritto all’albo professionale per le specifiche competenze tecniche richieste;
QUANDO non sia stata prodotta, non sia reperibile la Dichiarazione di Conformità, per gli impianti realizzati nel periodo compreso tra il 13 marzo 1990 ed il 26 marzo 2008;
LE FASI
RILIEVI ED ESAMI A VISTA
- Rilievo di quanto installato: schemi e planimetrie di impianto;
- Verifica dell’esistenza e della corretta messa in opera della protezione contro i contatti diretti, contatti indiretti, sovraccarico e corto circuito;
- Verifica dell’esistenza e della corretta messa in opera dei sezionamenti;
- Verifica della protezione contro le sovracorrenti;
- Verifica della protezione contro le sovratensioni (se necessaria);
- Verifica delle zone di rispetto nei locali da bagno e doccia;
- Verifica dei sistemi contro l’incendio;
- Corretta identificazione dei conduttori di fase, neutro e di protezione;
- Verifica dei dispositivi di comando unipolari connessi ai conduttori di fase;
- Verifica in riferimento alle influenze esterne dei componenti elettrici e relativo grado di protezione;
- Verifica della presenza e idoneità dei conduttori facenti parte dell’impianto di terra di protezione (CT, PE, EQP, EQS);
- Verifica, nei luoghi ove richiesta, della presenza di schemi, cartelli monitori e informazioni analoghe;
- Verifica dell’identificazione dei circuiti.
PROVE E MISURE
- Continuità dei conduttori di terra, di protezione ed equipotenziali;
- Resistenza di isolamento dell’impianto elettrico (se possibile);
- Protezione mediante sistemi SELV e PELV o mediante separazione elettrica;
- Protezione mediante interruzione automatica dell’alimentazione con verifica del corretto funzionamento degli eventuali interruttori differenziali;
- Misura della resistenza di terra e/o resistenza/impedenza dell’anello di guasto e verifica dell’intervento delle protezioni;
- Prova di polarità;
- Prove di funzionamento degli impianti di sicurezza.
REDAZIONE della Dichiarazione di Rispondenza dell’impianto o della parte di impianto conforme alla regola dell’arte.
Per quanto non conforme bisogna procedere alla progettazione e realizzazione degli interventi di adeguamento e riunire in un fascicolo di impianto la Dichiarazione di Rispondenza e la Dichiarazione di Conformità, delle opere di adeguamento, nel fascicolo tecnico di impianto.
Per quanto non conforme bisogna procedere alla progettazione e realizzazione degli interventi di adeguamento e riunire in un fascicolo di impianto la Dichiarazione di Rispondenza e la Dichiarazione di Conformità, delle opere di adeguamento, nel fascicolo tecnico di impianto.